Burberry
Burberry è una casa di moda di lusso britannica che realizza vestiti, accessori e cosmetici. Caratteristico è il motivo a tartan che è spesso presente sui suoi prodotti e che è divenuto il suo simbolo più riconosciuto e imitato. Il nome iniziale del marchio era esattamente "Burberry's" o "Burberrys", poi destinato a cambiare dal 2000 in "Burberry of London". Tale scelta venne effettuata quando la casa produttrice, ormai conosciuta in tutto il mondo, volle identificare i capi prodotti esattamente nelle sedi di Londra da quelli prodotti, al contrario, in altri sedi. Entrambi i marchi dimostrano comunque autenticità
Canali
Canali è stato fondato in Italia nel 1934 da Giacomo e Giovanni Canali. Inizialmente focalizzato sulla produzione di impermeabili, il marchio decide successivamente di investire sull'abito sartoriale. Negli anni '50 la guida dell'azienda passa alla seconda generazione di Canali. Negli anni '70 Canali divenne il primo marchio tessile italiano a introdurre dispositivi da taglio meccanici. Sempre in quegli anni Canali si insedia in USA, Inghilterra, Francia e Svizzera. Negli anni '80 i capi Canali sono esportati in Europa, Medio Oriente e Canada. Nel giugno 2013 la gestione di Canali passa alla terza generazione della famiglia. Negli stessi anni viene inoltre introdotta la collezione sportswear. Dal 2012 l'87.5% della produzione totale è destinata all'esportazione.
Lardini
Il marchio Lardini rappresenta la maestria della tradizione sartoriale che affonda le proprie radici in un know-how straordinario fatto di storia, territorio, coraggio, made in Italy e amore per la qualità. Sono queste le caratteristiche che hanno reso la Lardini una delle aziende di abbigliamento più importanti sia a livello nazionale che internazionale. Custode di una conoscenza manifatturiera che è rimasta ormai in mano a pochissime aziende, il brand ha la propria sede presso Filottrano, paese medievale in provincia di Ancona, che fa non solo da scenografia ma anche da anima alla Lardini.